AVIGLIANO – per banda

Con questa partitura si inaugura una nuova collana che riguarda la musica. Questa collana vuole dare spazio ai compositori ed arrangiatori con la pubblicazione di prodotti innovativi e tradizionali.

30,00

COD: 9791280996404 Categoria:

Dettagli

Dimensioni 30 × 0,7 × 21 cm
Pages

24 Pagine

Cover Design

Bartolomeo Telesca

Publisher

Edizioni Hermaion

Language

Italiano

ISBN

9791280996404

Released

Gennaio 2025

Conosci l'autore

Enzo Cerbino

Enzo Cerbino

Nato a Castrovillari (CS) il 08/01/1985 e residente a Rotonda (PZ). Inizia gli studi all’età di 13 anni nella banda del proprio paese sotto la guida del M° Vincenzo Calvosa. Nel 2007 entra in Conservatorio e si diploma brillantemente sotto la guida del M° Carmine Saveriano nel 2014. Successivamente si laurea nel biennio specialistico di Saxofono. Ha collaborato con l’orchestra “Santa Cecilia” di Roma. Si è perfezionato in varie masterclass sotto la guida di prestigiosi maestri quali Federico Mondelci, Mario Marzi, Chris Collins e Claude Delangle.
Attualmente collabora con il quartetto di Sax D.E.M.A. quartet Saxophone, di cui è stato uno dei fondatori, con il quale ha vinto il primo premio Internazionale “A. Vivaldi”. E’ direttore artistico della banda musicale “ Città di Avigliano” e docente di Saxofono presso I.C. Picerno (Pz).

Arrangiamento musicale per banda di una composizione inedita di Enzo Cerbino.

Il brano è dedicato ad Avigliano, un paese alle porte di Potenza e l’arrangiamento è dello stesso Cerbino

Nella pubblicazione è presente la partitura intera e le parti staccate per la banca

Inoltre all’interno della partitura sono presenti i qr-code per scaricare la partitura e le parti da distribuire agli strumentisti