VERSI E RACCONTO VINILICI

Perché Vinilyca?
Correva l’anno 2017, il Vinile era ufficialmente (e finalmente) tornato!
Basta con file mp3, basta con la musica liquida, basta con la musica che non puoi “toccare” ed “annusare” oltre che ascoltare. Che belle le copertine degli LP, grandi come è grande spesso la musica che è incisa sul quel disco nero.
E che bello ritrovarsi tra le mani magari una “prima stampa” dell’epoca e annusarne la copertina che sa di antico, di vintage, di memoria e di chissà quanti ricordi. E da quel 2017, attraverso concerti, presentazione di dischi e libri, mostre pittoriche e fotografiche, sfide viniliche nei locali, esposizioni di cimeli d’epoca, talk show musicali e sfide radiofoniche, siam giunti alla settima edizione. E della settima edizione fa parte anche il contest letterario e poetico che ha portato alla compilazione e alla pubblicazione del libro che avete tra le mani.
Buon ascolto… ops, buona lettura!

Perché Versi e racconti vinilici? Sta correndo l’anno 2023, settimo anno e settima edizione di Vinilyca.
Mi son chiesto: perché non dare voce e prestare ascolto alle emozioni letterarie, poetiche, pittoriche e grafiche legate alla grande musica o, quantomeno, alla grande importanza che la musica ha rivestito e riveste nella vita di tutti noi?
E da qui il contest Versi e racconti vinilici.
Son arrivati tanti racconti e tante poesie, oltre a quadri e opere grafiche di assoluta bellezza e li, insieme all’editore, abbiamo deciso che meritavano di rimanere impressi nella carta, al pari delle canzoni impresse in un disco di vinile nero.
E rinnoviamo ancora l’augurio di buon ascolto… ops, buona lettura!

10,00

COD: 9791280996244 Categorie: , Tag:

Dettagli

Dimensioni 15 × 8 × 21 cm
Pages

132 Pagine

Cover Design

Bartolomeo Telesca

Publisher

Edizioni Hermaion

Language

Italiano

ISBN

9791280996244

Released

NOVEMBRE 2023

Conosci l'autore

AA. VV.

Quando alcuni anni fa immaginai, pensai, sognai e poi rea- lizzai la prima edizione di Vinilyca (correva l’anno 2017, nda) avevo in mente di creare dei momenti e degli eventi dove le persone potessero vivere, rivivere e trasmettere quanto fosse o fosse stata importante la musica nella loro vita.

Ognuno di noi ha ricordi, emozioni, sensazioni legate a un disco, ad una canzone o addirittura ad una copertina.

Sentimenti probabilmente forse irripetibili che, in un’epoca in cui si corre, ci si affanna, spesso senza saperne esattamente il perché, risultano ancora più preziosi da custodire ma anche da raccontare e tramandare, magari attraverso un racconto o una poesia, un quadro o una fotografia.

Ed è per questo motivo che avete tra le mani questo piccolo libro.